BIOGRAFIA
I Badaboom, la coppia comica composta dai siciliani Alessandro Aiello e Giuliana Di Stefano, seguitissimi anche sui social dove sbancano di risate, portano sul palco sketch brillanti sui piccoli e grandi contrasti che caratterizzano in particolare la vita a due. Lei, un’anima ansiosa paralizzata dal timore del fallimento, lui, il re della pigrizia, maestro dell’arte del rinvio. Due mondi opposti, tra staticità e frenesia eccessiva, due punti di vista nettamente differenti, che si scontrano e si attraggono, rivelando un paradosso irresistibile: diversi nei modi, ma identici nell’immobilità.
SPETTACOLI
I BadaBoom -LIVE SHOW
Un live show in cui una coppia comica – che condivide palco e vita sentimentale – si presenta al pubblico in tutte le sue sfaccettature, dopo aver iniziato un percorso tra palco, tv e web. Il loro inizio nel mondo della comicità è dettato dal passaggio dal teatro tragico (quello di Sofocle, Eschilo, Euripide), che hanno frequentato fino a quel momento, a quello cabarettistico. Questo passaggio condizionerà tutto il loro mondo. Non solo nel contesto lavorativo, ma anche nella vita di coppia.
Ripercorreranno alcune fasi della loro vita insieme, episodi che riguardano tutte le coppie: dal primo bacio ai cambiamenti che la relazione ha subìto nel corso dei dieci anni trascorsi insieme; dal rapporto con i parenti all’ invadenza della suocera; dalle piccole questioni quotidiane, sino all’argomento spinoso del matrimonio. Tutto condito da giochi teatrali, musica e canto.
Questa storia, come quella di tutte le coppie che nel bene e nel male continuano ad amarsi e a stare insieme, vuole mostrare le difficoltà della condivisione e dell’unirsi, facendo emergere la bellezza del “mescolarsi” per continuare ad andare avanti, insieme.
TROVA LE DIFFERENZE!
Un’esplosione di comicità, musica e parodia! Ale e Giuli, protagonisti indiscussi dello spettacolo, portano in scena un viaggio irriverente e commovente attraverso le differenze che ci rendono unici, mettendo a nudo con ironia le nostre presunte imperfezioni. Con il canto e la commedia come compagni di viaggio, si parte da una dimensione intima: quella della coppia. Qui, lo scontro tra un’anima ansiosa – paralizzata dal timore del fallimento – e un partner “lagnuso” (il pigro per eccellenza) svela un paradosso esilarante: opposti nei modi, eppure identici nell’immobilità. Ma le differenze non si fermano lì.
Sul palco, una persona mancina racconta con comicità e cuore il suo adattamento in un mondo progettato per destrorsi. Si ride, si riflette, e si celebra il valore dell’ingegno quando la vita ti chiede di essere creativo anche nelle piccole cose. E poi? Si scava nella famiglia, dove un quarto figlio maschio si interroga, con tono sarcastico e malinconico, sul perché l’attenzione dei genitori sembri sempre “riservata ai primi tre”.
Qui la diversità non è questione di genetica, ma di percezione. Un tema universale che ci fa sorridere, ma anche pensare. Non poteva mancare un tocco di Sicilia, con la storia di Agatina e Totò, i Romeo e Giulietta nostrani: lei, una catanese di fuoco; lui, un palermitano dal cuore grande. Diversi per cultura, usi e costumi, eppure uniti dalla forza travolgente dell’amore, che abbatte ogni confine. Attraverso sketch, musica e racconti, “TROVA LE DIFFERENZE!” esplora ogni sfaccettatura della grande gemma chiamata “differenza”. Una gemma che brilla solo quando smettiamo di giudicarla e iniziamo a vederla per ciò che è: un valore, non una diversità.
GALLERIA
CONCERTI
ALBUM
SPETTACOLI